Campioni di Fair Play 2016-2017 ” Una regata di ….salvataggio”.

 

La scuola si sa, quando ben illuminata, insegna a tirare fuori il meglio da ognuno di noi. E tutti, giovani e meno giovani, ci siamo passati o ci stiamo passando.

Ma quando il percorso scolastico s’ intreccia con quello sportivo, lì nascono le migliori alchimie per i nostri allievi, i nostri figli e i nostri atleti.

Con orgoglio del tutto marinaresco questa mattina si è svolta la premiazione del concorso Progetto Sport di Classe, Campioni di Fair Play, nella sede del CONI sezione di Reggio Calabria.

Presenti al tavolo della premiazione il Presidente Maurizio Condipodero,la commissione con la Professoressa Valentina Colella e il Professore Santi La Fauci, Maria Teresa La Nucara e un emozionatissimo vincitore, il giovane timoniere del gruppo agonistico del Circolo Velico Reggio, Aaron Cutrupi. ( ITA 8005 )

Una vera e propria festa di emozioni e sincere vibrazioni si sono susseguite nel corso della presentazione del progetto e del suo sviluppo, che ha portato ad interagire il CONI, sezione di Reggio Calabria,  con il coordinamento scolastico della Scuola ” C. Alvaro ” di Reggio Calabria. In sede  erano presenti, la referente del progetto per le attività motorie , la Sig.ra Maestra Stefania Cannata, accompagnata da altre illustrissime ed emozionatissime docenti,che con questo progetto hanno saputo portare in classe un risultato anche economico a benefizio della scuola stessa con un buono fruttifero da poter “spendere” in materiale didattico – sportivo per l’anno scolastico 2017-2018.

A fare festa attorno al vincitore un foltissimo gruppo di supporter e di simpatizzanti, con al completo la squadra agonistica del CVR, capitanata da un orgogliosissimo Coach, Denis Finderle.

 

“Un elaborato che ha saputo cogliere, descrivere e rappresentare, in maniera dettagliata ed efficace, l’importante e coraggiosa esperienza vissuta in prima persona dall’allievo, con riferimento alle regole ed ai comportamenti da mettere in atto durante una regata velica per aiutare un avversario in difficoltà” ( Cit.)

Queste le motivazioni, questo lo spirito sportivo che accompagna i nostri giovani alunni/atleti, in una scuola che a tratti lascia con il fiato sospeso non sempre per i soliti motivi negativi, ben noti a tutti.

Vince lo Sport, vince la Scuola, vince la Cultura, quella della vita che insegna a vivere, tra alti e bassi, tra banchi e “bulli”, tra voti e classifiche di regata.

Insomma, questa mattina un vero e proprio Inno alla Gioia.

MrC.

 

 

0 Commenti